Viaggiare in Australia: i documenti necessari prima di partire

L’Australia nell’immaginario collettivo è il paese delle opportunità, non a caso qui si incrociano e convivono pacificamente diverse razze ed etnie in un mondo dove natura e industrializzazione camminano di pari passo. L’Australia rappresenta il paese ideale per una vacanza all’insegna dell’avventura, per migliorare il proprio inglese o anche per trovare un lavoro e magari iniziare una vita nuova in un altro continente. Se stai pensando di viaggiare alla volta della terra dell’Oz dovresti innanzitutto informarti sui documenti e sui visti necessari per accedere nel paese, altrimenti il tuo viaggio potrebbe finire ancor prima di iniziare!

Per ottenere i visti devi rivolgerti all’ambasciata australiana che si trova a Roma, oppure per velocizzare ulteriormente le pratiche puoi richiederli direttamente sul web. Esistono diversi visti in base alla tipologia di viaggio, quindi è bene conoscere quali sono i documenti necessari. Se viaggi in Australia per studiare e per lavorare ti consiglio vivamente lo Student Visa, un visto ideato e pensato per chi è iscritto ad un corso full time di studi. Non ci sono limiti di età per ottenere questo visto, all’interno del quale è possibile anche far rientrare i propri parenti spendendo qualcosa in più. Con questo visto potrai svolgere un lavoro part time, purché non superi le 20 ore settimanali.

Il Working Holiday è un altro visto che permette di lavorare e di studiare in Australia, ma ha qualche restrizione in più. É rivolto ai ragazzi con un’età compresa tra i 18 ed i 30 anni, e consente contemporaneamente di lavorare e di studiare in Australia. A proposito di lavoro, ma quali sono gli impieghi disponibili nella terra dei canguri? Sono diversi, ognuno dei quali richiede determinate qualità e competenze. Potresti fare il commesso, il cameriere, l’operatore di call center o l’agricoltore, che è un lavoro molto ben remunerato. Tuttavia bisogna fare i conti con le spese dei corsi universitari, dei visti, del vitto e dell’alloggio che sono piuttosto elevate.

Per ottenere questi visti è necessaria innanzitutto la certificazione di iscrizione all’università, poi sono obbligatori i documenti validi per l’espatrio ed una copia sia in inglese che in italiano del casellario giudiziario e dei carichi pendenti. Quest’ultimo documento è fondamentale per ottenere il visto, quindi deve essere tradotto da un’agenzia di traduzione online seria ed affidabile. Il costo dei visti ovviamente varia in base alla loro tipologia ed al numero di familiari a carico, ma in linea di massima si aggira sui 500 AUD, l’equivalente più o meno di 331 euro.