Le 5 località turistiche più interessanti ed affascinanti della Puglia

La Puglia è una regione tutta da scoprire: spiagge da sogno, città d’arte, natura di inimitabile bellezza, divertimento, cultura. In Puglia troverete questo e molto altro ad attendervi. In questa guida vi presentiamo 5 località turistiche pugliesi assolutamente da non perdere, per una vacanza indimenticabile e magica.

1) Le spiagge salentine. Il Salento, il “tacco d’Italia”, è un’area ricca di tradizioni e di storia ma anche, e soprattutto, di spiagge mozzafiato. Lega Ambiente come ogni anno ha stilato una classifica delle più belle spiagge della Penisola italiana e la Puglia, o meglio il Salento, ha segnato una doppietta significativa. La marina di Nardò si è aggiudicata ben 5 vele e quella di Salve ben 3.

2) I trulli di Alberobello. La cittadina di Alberobello è famosa per una caratteristica che la rende unica in Italia: una massiccia concentrazione di trulli. Singolari e particolarmente attraenti dal punto di vista turistico, i trulli di Alberobello (costruzioni in pietra dalla tipica forma conica) valgono di certo una visita.

3) Il centro storico di Lecce. Lecce è una delle più importanti città d’arte della regione. Assolutamente da visitare sono la meravigliosa Piazza Sant’Oronzo, l’anfiteatro romano, il Castello di Carlo V, Porta Napoli, Palazzo Adorno,la Basilica di Santa Croce, il Duomo di Lecce e l’omonima piazza, e molto altro ancora.

4) L’Oasi naturale delle Cesine. Sita a Vernole, la riserva copre una superficie di 620 ettari e ospita numerose specie di flora spontanea (come le incantevoli orchidee acquatiche e i gigli d’acqua) e di fauna autoctona e migrante (come aironi, fenicotteri, germani reali, cicogne, etc.).

5) Il Gargano. Insieme al Salento è una delle aree più note ed amate della Puglia. Mare, natura, cultura, religione, tutto si mescola e si fonde nel Gargano, dando vita ad un luogo allo stesso tempo affascinante e mistico. Le principali mete turistiche della zona sono la marina di Vieste e Peschici, San Giovanni Rotondo ed il santuario di Padre Pio, i laghi costieri di Varano e Lesina oltre alle Isole Tremiti, facilmente raggiungibili con imbarcazioni e traghetti.