Noleggio auto: la scelta del veicolo giusto

Noleggio auto: la scelta del veicolo giusto

Il servizio del noleggio auto rappresenta ad oggi una delle soluzioni più scelte in tema di viaggi da privati, aziende e liberi professionistiComodità e flessibilità sono i suoi punti di forza. In Italia, infatti, è sempre più apprezzato, non solo per gli spostamenti lontano da casa ma anche in sostituzione all’acquisto dell’auto.

Inoltre, alla possibilità di scegliere il periodo più comodo breve, medio o lungo termine che sia si aggiunge anche il fatto di non dover pensare a scadenze e alla manutenzione dei veicoli. Noleggiare un’auto rappresenta pertanto un’alternativa più che apprezzata da un sempre maggior numero di consumatori. Prima invece veniva preso in considerazione solamente durante viaggi di molti giorni o settimane e che prevedevano un itinerario diviso in più tappe.

 

Veicoli diversi per ogni esigenza

Ai vantaggi fino ad ora elencati si aggiunge il vasto parco mezzi che ogni società di autonoleggio studia e mette a disposizione dei suoi clienti. Dalle citycar di piccole o grandi dimensioni, berline compatte o medio-grandi, furgoni, suv e auto di lusso: la flotta viene studiata pensando alle diverse esigenze quotidiane.

Il noleggio auto viene scelto non solo per le vacanze ma anche da aziende e privati che ne fanno utilizzo per il proprio lavoro, per un trasloco o per impegni di tutti i giorni. Per questo ogni azienda studia e costruisce la sua flotta pensando alle diverse esigenze del consumatore. Una coppia in vacanza avrà bisogno di una tipologia di auto diversa da quella di una famiglia ma anche opposta a chi ne usufruisce per muoversi in città e dalle imprese che invece optano per questa formula per la creazione del parco auto aziendale.

Questo consente non solo di avere soluzioni sempre adatte alle esigenze di tutti ma anche di risolvere qualsiasi tipologia di spostamento.

  • Per i viaggi con la famiglia sarà utile noleggiare una macchina spaziosa che abbia posto per i bagagli di tutti.
  • Per le commissioni in città sarà perfetta una citycar compatta, facile da parcheggiare e ottima per destreggiarsi nel traffico urbano.
  • Per i viaggi di lavoro la berlina sarà ideale per presentarsi ad importanti appuntamenti grazie a eleganza e sobrietà che la distinguono.

Infine, se si è in procinto di un trasloco il noleggio furgone rappresenterà la soluzione migliore per spostare tutto in un solo viaggio, evitando così l’inutile spreco di tempo e benzina.

 

Quanto costa e come noleggiare

Due delle sue caratteristiche distintive sono il noleggio a prezzi vantaggiosi e la facilità di prenotazione. Affittare un veicolo è molto semplice e tutte le agenzie danno la possibilità di procedere in diversi modi:

  • Prenotando direttamente dal sito web
  • Contattare la sede scelta per il ritiro dell’auto e farsi supportare dal personale di filiale
  •  Contattare l’azienda e affidarsi ad un team di esperti che studierà soluzioni personalizzate, create su misura di esigenze
  • I costi invece possono variare da agenzia ad agenzia e dipendono anche da molte cose, tra le principali:
  • Tipologia di veicolo scelto
  • Periodo di noleggio
  • Aggiunta di accessori

Poi ovviamente il prezzo potrà variare anche in base ad assicurazione, multe e danni arrecati al veicolo durante il periodo di noleggio. In linea di massima, comunque, il costo di un veicolo standard a 5 posti, noleggiato per un paio di giorni si aggira intorno ai 30 €. Affittare un’auto risulta quindi anche conveniente, tanto che spesso viene opzionato in sostituzione al suo acquisto.

Questo perché il prezzo totale comprenderà assicurazione, bollo e manutenzione, le cui scadenze saranno una preoccupazione dell’agenzia, ma anche per la possibilità di cambiare spesso il veicolo a seconda di esigenze e gusti.